Davide Chionna

Prof.Arch. Davide CHIONNA
cell. 368 3255760
mail: davide.chionna63@gmail.com


Figlio e nipote d’arte, Davide nasce in Francavilla Fontana il 27 settembre del 1963.
Da sempre molto avvezzo al “profumo” della creazione, a soli 12 anni allestisce in una stanza della casa paterna, un piccolo laboratorio tutto suo dove trascorre le più fantastiche ore della sua giornata di adolescente dedicate a
costruire modellini di abitazioni, e complementi di arredo e a disegnare carrozzerie di automobili.
Maturità Classica nel 1982 ed iscrizione nello stesso anno presso l’Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura.
Lí troverà un ambiente molto congeniale alla sua indole tecnico-umanistica della progettazione architettonica e proverbiale rimarrà nel suo percorso formativo l’incontro con i pregiatissimi Proff. Archh. Adolfo Natalini, Roberto
Maestro, Romano Viviani, Salvatore Di Pasquale, Alberto Breschi, Carla Pietramellara, solo per citare alcune delle tante perle di cui l’Ateneo fiorentino vantava il primato a scala internazionale.
Laurea in Architettura con lode nel 1988.
Post- laurea di praticantato quinquennale in Francavilla Fontana presso lo studio dell’Ing. Luigi Forleo e dell’Ing. Pietro Della Corte.
Trascorre 12 lunghi anni alla progettazione e realizzazione di arredamenti ed allestimenti di interni con svariate aziende locali, mettendo a frutto le conoscenze della cantieristica attiva e nella applicazione dei più svariati
materiali da costruzione.
Tecnico di cantiere nella premiata Prefabbricati Pugliese srl di Oria per un brevissimo periodo di tempo come responsabile certificatore travi da ponte e capriate per capannoni industriali e successivamente vincitore di concorso per l’insegnamento di Discipline Tecnico-Artistiche e Storia dell’Arte nella scuola pubblica di Secondo grado.
Docente di Arte e Storia dell’Arte dal 2001, attualmente insegna presso la Scuola Media BILOTTA in Francavilla Fontana.
Benché specializzato in Grafica digitale e Progettazione Computerizzata, Stampa 3D, favorisce e preferisce sempre il manufatto che sortisce dalle mani come la sua indole vuole.
Partecipazione a diverse manifestazioni artistiche del Territorio e da qualche tempo interessato al tessuto di moda creando apposite texture cromatiche e materiche.
Ha partecipato a molte rassegne collettive e ben cinque mostre personali in Brindisi e Taranto e provincie.
Attualmente ha implementato una vasta produzione ceramica di oggetti di design.
Le creazioni, di cui molte su richiesta, sono visibili su Fb e Instagram sul profilo David Davidesign.