Sabato 2 agosto si è svolta a Martignano (Le) la 4ª edizione del “Direzione MusicFest”, un evento straordinario che ha visto l’unione tra arte pittorica e musica, creando un’atmosfera magica e coinvolgente. Quest’anno, l’artista Renato Caracuta ha presentato le sue opere in una fusione unica con le performance musicali, arricchendo ulteriormente l’esperienza dei partecipanti.
La manifestazione musicale, che in passato ha attirato artisti di grande calibro, ha avuto come protagonista la “Big Symphony Orchestra”, composta da circa 50 professori d’orchestra provenienti da diverse parti d’Italia. Diretta dal maestro Adriano Patera, l’orchestra ha accompagnato tutti gli artisti che si sono esibito sul palco, regalando momenti di altissimo livello e grande emozione. Già dai primi brani, il pubblico è stato rapito da un’energia contagiosa.
L’apertura dell’evento è stata dedicata alla cultura popolare salentina con una pizzica sinfonica intitolata “Hysteria”, composta e diretta dal M° Adriano Patera. Questo momento iniziale si è trasformata in un’esperienza collettiva grazie al ritmo travolgente del tamburello suonato da Renato Caracuta e da Paolo Trevisi, coinvolgendo tutti i presenti in una danza di suoni e colori.
Il momento clou della serata è stato l’esibizione del grande Amedeo Minghi, che ha interpretato alcuni dei brani più belli e significativi del suo repertorio, regalando emozioni e ricordi. La sua voce calda e i testi poetici hanno toccato il cuore degli spettatori.
Al termine della magnifica performance di Minghi, l’artista Renato Caracuta, in veste di professore d’orchestra e membro della “Big Symphony Orchestra”, ha avuto l’onore di omaggiare il maestro con una sua opera pittorica. Caracuta, noto per i suoi ritratti di personalità illustri, tra cui quello dedicato al M° Riccardo Muti, all’attore Andy Garcia, al cantante Vasco Rossi e al Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, ha realizzato per questa occasione una grafica pittorica in tecnica mista intitolata “Omaggio al M° Amedeo Minghi”. In quest’opera, il ritratto di Minghi è emerso tra esplosioni cromatiche che rappresentano le varie sfumature della sua musica e della sua poetica compositiva, creando così un legame visivo e sonoro tra le due forme d’arte.
Il Maestro Minghi, alla fine della serata ha dato al nostro Renato Caracuta una dedica personale ringraziandolo per il meraviglioso omaggio pittorico, unica copia originale, ricevuto.
La grandissima partecipazione del pubblico a questo evento musicale ha reso il “Direzione MusicFest” uno degli appuntamenti cardine dell’estate salentina e non vediamo l’ora di vivere insieme a voi questa serata indimenticabile!