Pittrice – Scultrice
stile pittorico: espressionismo – Figurativismo italiano
Vive e opera a Sava
studio in via Pola 8
Rec. Telefonico: +39 3886599323
Annalisa Melle è nata a Cutrofiano (Le) e risiede a Sava (Ta). Frequenta il Liceo Artistico” Lisippo” di (Ta) e contemporaneamente lo studio dello scultore francescano: Padre Francesco Gaballo dove approfondisce le tecniche del modellato. All’accademia di Belle Arti di Lecce diventa allieva di Raffaele Spizzico e sarà il suo maestro a coniare l’espressione di “prospettiva empirica“per definire l’arditezza delle sue “eleganti deformazioni”. Le prime figure di donna con “le teste piccole“nascono sui banchi di scuola ai tempi del liceo e vengono attribuiti a spontanei errori di proporzione; le ”mani grandi“ compaiono successivamente nel tentativo di superare le iniziali incertezze che la giovane studentessa di disegno incontra nel renderle nella loro espressività figurativa. “Teste piccole“ e “mani grandi“ e’ questo il punto di partenza della sua arte. Terminati gli studi accademici frequenta lo studio dello scultore Pietro Guida dove impara le tecniche di formatura del cemento per poter realizzare grandi figure monumentali. Influenzata dalle immagini pubblicitarie, si accosta alle ricerche della pop art, dell’iper realismo americano e del realismo magico di Domenico Gnoli ma, esprimendosi con un personale linguaggio prospettico. Annalisa Melle ha partecipato a numerose mostre collettive e personali in Italia e in Europa segnalandosi con premi e trofei. Ha realizzato su commissione di enti pubblici, religiosi e privati monumenti in bronzo e opere di oreficeria. È stata insegnante di arte nella scuola media e come esperta di ceramica, cartapesta, e oreficeria ha partecipato a progetti nelle scuole materne, elementari, medie, istituti superiori e accademia di Belle Arti. Ha insegnato nella scuola media “Borromeo“ di Ostuni nell’anno scolastico 93/94 organizzando una sfilata di maschere in cartapesta e uno spettacolo di pupi realizzati con l’aiuto delle colleghe di sostegno. E’ consigliere comunale di Sava con delega alla cultura.