Collettiva Pittorica: Espressioni Contemporanee

Collettiva Pittorica: Espressioni Contemporanee

La collettiva pittorica “Espressioni Contemporanee” dal 15 al 21 agosto nella Chiesa dello Spirito Santo di Ostuni


di Ruggero Cairo

Espressioni ContemporaneeLa collettiva pittorica “Espressioni Contemporanee”, che si terrà presso la Chiesa dello Spirito Santo dal 15 al 21 agosto, rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nell’arte di sei artisti. Tra di loro troviamo Sergio Abbrescia, Cosimo Di Dio, Biagio Monno, Angela Greco, Rosa Cacace e Rosaria Piccione, le cui opere offrono uno spaccato vibrante delle attuali correnti artistiche.

Sergio Abbrescia, artista pugliese, ama i luoghi e la sua terra, esplorandoli attraverso una ricerca della bellezza come bisogno primordiale dell’animo umano. Le sue opere, ricche di colori vivaci e surrealismo, invitano il pubblico a confrontarsi con dimensioni alternative dell’esistenza. La sua arte diventa un viaggio visivo che stimola emozioni profonde, affermando la necessità di condividere tali sensazioni per costruire connessioni autentiche.

Cosimo Di Dio utilizza un intenso timbro cromatico per dar vita a forme fantasiose. I suoi quadri raccontano storie di identità culturale, evocando radici e tradizioni con personaggi che diffondono il suono della pace. La sua arte è un racconto visivo che celebra l’eredità culturale e l’immaginazione, strumenti essenziali per la costruzione del futuro.

Biagio Monno, noto come Toy Blaise, si definisce narratore piuttosto che pittore. Attraverso installazioni e performance, affronta tematiche ambientali e sociali utilizzando una narrazione visiva semplice ma profonda. I suoi “burattini” esprimono sentimenti puri e stati emotivi inconsci, mentre la sua scelta di materiali riciclati riflette la sua sensibilità verso l’ambiente.

Angela Greco, allieva del Maestro Aldo Assom, ha evoluto il suo linguaggio artistico dall’iperrealismo a creazioni surreali e concettuali. Le sue “essenze” sono corpi fluidi che danzano in uno spazio vibrante, invitando alla ricerca dell’altro in un abbraccio viscerale e riconoscitivo.

Rosa Cacace gioca con l’acrilico e elementi materici, creando opere che trasfigurano storie e miti in narrazioni colorate. Il suo stile, figurativo e illustrativo, riflette un’intima rielaborazione della realtà, mentre ogni dettaglio invita a profonde interpretazioni emotive.

Infine, Rosaria Piccione, autodidatta e instancabile ricercatrice, esplora l’arte figurativa con un tocco di fantasia. Le sue opere sono un mix di creatività ed estro, utilizzando materiali diversi per dar vita a immagini riconoscibili, pur mantenendo una forte impronta personale.

Questa collettiva non è solo un evento artistico, ma un invito a esplorare l’animo umano attraverso l’arte e le esperienze condivise. Non perdete l’opportunità di immergervi in questi mondi artistici unici.