Viaggio artistico emozionale nella Chiesa dello Spirito Santo di Ostuni
di Ruggero Cairo
Dal 18 al 24 luglio 2025, la prestigiosa Chiesa dello Spirito Santo di Ostuni ospiterà “Essenze dell’Anima”, una mostra collettiva che celebra la creatività e l’unicità di sei artisti italiani. Questo evento promette di essere un’esperienza visiva straordinaria, unendo stili e tecniche distintive per dare vita a un’esplosione di colori che riflette la ricchezza emotiva di ciascun autore.
I protagonisti di questa rassegna sono Daniela Bellanova, Davide Chionna, Cosimo Di Dio, Vitantonio Malvaso, Piero Palmisano e Arcangela Valente. Ognuno di loro porta in mostra il proprio universo artistico, creando un dialogo stimolante tra le diverse forme di espressione.
Daniela Bellanova si distingue per la sua tecnica pittorica, caratterizzata da un approccio materico ed emotivo. La sua arte è un viaggio sensoriale dove utilizza le mani, le dita e la spatola per trasmettere sentimenti di serenità attraverso un uso sapiente del colore. I suoi lavori, che oscillano tra toni sfocati e accesi, evidenziano la sua affinità con la scuola post-impressionista, pur mantenendo una spinta verso l’innovazione. Per lei, la pittura è un continuo fluire, un Panta rei che la spinge a esplorare nuovi orizzonti artistici.
Davide Chionna, artista noto con il nome d’arte David Davidesign, rappresenta un’interessante sintesi tra scultura, pittura e design. I suoi quadri, veri e propri “contenitori di luce”, giocano con tonalità forti e tenui, trasformando ogni pennellata in un momento emozionale puro. Le sue creazioni luminose offrono suggestioni che abbracciano sia la Light Art che l’astrattismo, rivelando la profondità della sua ricerca estetica.
Cosimo Di Dio presenta un percorso creativo che sprigiona un intenso timbro cromatico. Le sue opere, caratterizzate da forme intersecate, raccontano fantasiose visioni libere da canoni rigidi, invitando lo spettatore a esplorare un mondo di immaginazione senza confini. Il suo approccio personale risuona con una vibrante libertà espressiva, rendendo ogni opera unica e coinvolgente.
Vitantonio Malvaso, con il suo stile impressionista, trae ispirazione dalla bellezza dei paesaggi pugliesi. Gli ulivi secolari, le terre rosse e le atmosfere mediterranee sono protagonisti ricorrenti nei suoi dipinti, raccontati con una sensibilità cromatica e una particolare attenzione alla luce che arricchisce ogni scena.
Piero Palmisano combina realismo e fantastico, creando figure cristallizzate in un tempo irreale. Il suo approccio narrativo offre uno spaccato della realtà filtrato da un’interpretazione personale, capace di evocare emozioni profonde.
Infine, Arcangela Valente si concentra sui paesaggi, ricercando la serenità nei borghi silenziosi e negli scorci naturali. Le sue opere sono un invito a fermarsi per osservare e riscoprire la bellezza nascosta del quotidiano, e sono caratterizzate dall’uso innovativo di materiali come sabbia e colla che conferiscono texture e profondità alle superfici.
“Essenze dell’Anima” non è solo una mostra, ma un viaggio attraverso le emozioni e le esperienze vissute degli artisti, un’opportunità imperdibile per tutti gli amanti dell’arte e della bellezza. Vi aspettiamo per condividere insieme questo meraviglioso percorso!