Il magico viaggio artistico di Lina Mannara

Il magico viaggio artistico di Lina Mannara

Nella suggestiva Chiesa dello Spirito Santo di Ostuni, le opere di Lina raccontano storie di sacro e profano, di volti che catturano l’anima e di emozioni che si fanno pittura.


di Ruggero Cairo

Lina MannaraNella suggestiva cornice della Chiesa dello Spirito Santo di Ostuni, Lina Mannara ha dato il via alla sua personale di pittura con un simbolico taglio del nastro. L’evento ha visto la presenza di autorità, amici e appassionati d’arte, che hanno accolto la nuova mostra con applausi, sorrisi e sguardi colmi di emozione.

Il titolo scelto, “Atmosfere sacre e profane”, si rivela già una promessa per il pubblico: un viaggio tra arte, emozioni e bellezza, capace di raccontare storie di luce e ombra. Le opere esposte sono in grado di evocare sentimenti profondi, mettendo in risalto i contrasti tra il sacro e il profano. Ogni quadro sembra parlare direttamente all’anima, rivelando volti e vissuti che catturano l’attenzione e la riflessione degli spettatori.

L’inaugurazione è stata un vero trionfo di amicizia e creatività, dove artisti di Taranto e Ostuni si sono riuniti, dando vita a un incontro meraviglioso e magico. Questo evento non è solo una celebrazione dell’arte, ma anche un significativo passo verso un gemellaggio tra l’Associazione Espressioni d’Arte di Ostuni e l’Associazione Santa Maria alla Scala di Taranto. Si tratta di un’importante occasione per creare ponti tra culture e promuovere uno scambio artistico e culturale che arricchirà entrambe le realtà.

Un ringraziamento speciale va al prof. Antonio Fornaro e a Nicola Guidetti, ospiti graditissimi di Espressioni d’Arte, e al professionale conduttore della serata, il giornalista Matteo Schinaia. La loro presenza ha contribuito a rendere questa inaugurazione un evento memorabile, capace di ispirare e di far brillare ancor di più la scintilla dell’arte nelle comunità locali.

In questa settimana di esposizione, fino al 14 agosto, gli amanti dell’arte avranno l’opportunità di immergersi in un mondo ricco di significato e di bellezza, grazie a Lina Mannara e alle sue straordinarie opere.