“Artisti in Passerella” a Taranto: Un Incontro di Bellezza e Creatività
di Ruggero Cairo
Sabato 6 settembre, la Chiesa di Santa Maria della Scala, un autentico gioiello architettonico medievale risalente al 1181, ha accolto la 19° edizione della Mostra “Artisti in Passerella”. Questo straordinario luogo, incastonato tra i pittoreschi vicoli della Città Vecchia di Taranto, si è rivelato il palcoscenico ideale per l’arte e la cultura, fungendo da sfondo a un evento che celebra la creatività e la bellezza in tutte le loro forme.
Sconsacrata dagli anni ’50, la Chiesa di Santa Maria della Scala è diventata un significativo punto di riferimento per le attività culturali della città, grazie all’impegno instancabile dell’associazione omonima. Sotto la guida del Presidente Michele Chiochia e del direttore artistico Nicola Giudetti, quest’anno hanno partecipato all’evento ben 18 artisti, ognuno con il proprio stile e tecnica, tutti uniti dalla passione per l’arte e dalla volontà di esprimere emozioni attraverso le loro creazioni.
La serata di inaugurazione si è caratterizzata per una presentazione ufficiale condotta da Michele Chiochia insieme a Nicola Giudetti, Vito Sgobba, il prof. Salvatore Aloisio e il prof. Antonio Fornaro. L’atmosfera era carica di entusiasmo e aspettativa, con gli artisti pronti a condividere i loro lavori artistici con un pubblico curioso e appassionato. Durante l’evento, il prof. Fornaro ha avuto l’opportunità di chiamare Ruggero Cairo, Presidente dell’Associazione “Espressioni d’Arte” di Ostuni, il quale ha enfatizzato il valore di creare reti di collaborazione tra diverse realtà artistiche, promuovendo un dialogo costruttivo e nuove opportunità di scambio culturale.
La madrina della serata, Erminia Costagliola Di Fiore, titolare del marchio registrato Minnie’s Jewels, ha catturato l’attenzione dei presenti con un affascinante intervento sulla bellezza e sull’eleganza, mettendo in luce le radici storiche di Taranto che influenzano profondamente le sue creazioni di gioielli.
Tra gli artisti espositori, vi sono nomi noti nel tessuto culturale locale, come Antonella Airò, Sara Andriolo, Lina Calia, Fernando e Renato Caracuta, Ornella De Filippo, Oscar Galasso, Maria Girardi, Cosimo Giudetti, Nicola Giudetti e Angela Lasorella, accanto ai lavori di Egidia Lentini, Ida Luzzi e Lina Mannara. A completare l’elenco degli artisti ci sono Cesare Mannara, Pasquale Moretti, Anna Sturnino e Michele Traja, tutti impegnati a raccontare, attraverso le loro opere, storie di emozioni, colori e visioni personali. Ogni artista ha portato le proprie creazioni, dando vita a una variegata galleria di stili, temi e tecniche.
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 20 settembre, invitando i visitatori a immergersi in un’esperienza artistica incantevole. Questo evento non rappresenta solo un’importante opportunità per gli artisti di farsi conoscere, ma costituisce anche un momento di incontro e riflessione per gli amanti dell’arte e della storia, facendo della Chiesa di Santa Maria della Scala un faro luminoso nel panorama culturale tarantino.
In conclusione, la 19° edizione della Mostra “Artisti in Passerella” non è semplicemente un’esibizione di opere d’arte, ma un invito a scoprire e apprezzare la bellezza che ci circonda, celebrando la creatività in tutte le sue forme. Con l’energia vibrante di artisti e spettatori, questo evento si è rivelato un significativo tributo alla ricca tradizione culturale di Taranto, sottolineando l’importanza dell’arte come strumento di espressione e connessione.