di Ruggero Cairo
Dal 10 al 16 gennaio 2025, la suggestiva cornice della Chiesa dello Spirito Santo di Ostuni ospiterà una mostra collettiva dal titolo “Stili e Tecniche”, un evento imperdibile per gli amanti dell’arte contemporanea. L’esposizione vedrà protagonisti sei artisti distintivi del mondo dell’Arte: Sergio Abbrescia, Gildo Camassa, Vito Distante, Mirene Geninet, Gledia Gigante e Giuseppe Roma, ognuno con una voce unica e un approccio innovativo nel mondo dell’arte.
Sergio Abbrescia si presenta come un creativo eclettico, il cui cammino artistico è permeato da una profonda conoscenza sia interiore che del mondo esterno. La sua ricerca estetica non è solo un’esplorazione visiva, ma un viaggio emotivo che lo porta a scoprire e rappresentare le tempeste e i venti della vita. Per Abbrescia, la bellezza è un’urgenza da esprimere, una necessità fondamentale per la connessione tra gli esseri umani.
Vito Distante, invece, offre uno sguardo critico sulla condizione umana e sul nostro ambiente, esprimendo nel suo lavoro un pacato ma vibrante ritratto delle problematiche sociali contemporanee. Con opere che stimolano una riflessione profonda, Distante coinvolge il pubblico in un dialogo sulle sfide spesso ignorate dalla società.
L’amore per la natura di Giuseppe Roma è manifestato attraverso i suoi dipinti, in cui il paesaggio pugliese diventa fonte d’ispirazione. L’artista trasmette il suo apprezzamento per la bellezza del mondo naturale attraverso colori vibranti, creando opere che raccontano storie di vita e di bellezza.
Gledia Gigante, con il suo approccio all’arte figurativa, si distingue per la capacità di reinterpretare soggetti riconoscibili in chiave contemporanea. Le sue nature morte e i ritratti sprigionano creatività e originalità, trasportando l’osservatore in una dimensione nuova.
Autodidatta e amante della pittura realistica, Gildo Camassa ha maturato il suo stile grazie a un lungo periodo trascorso in Inghilterra, dove ha affinato la sua palette. Utilizzando diverse tecniche, dalle spatole ai pennelli, le sue opere riflettono una continua ricerca tra colore e materia, creando un linguaggio espressivo ricco di forza comunicativa.
Infine, Mirene Geninet interpreta l’arte come un mezzo per esprimere emozioni e sentimenti da condividere. Per lei, ogni opera è un atto di altruismo, una forma pura di condivisione che invita alla riflessione e alla connessione umana.
La mostra “Stili e Tecniche” si preannuncia come un’occasione di incontro e scambio culturale, capace di ispirare e coinvolgere tutti coloro che vorranno parteciparvi. Non perdete l’appuntamento!