Mostra della Satira e del Fumetto ad Ostuni

fumetti e satira

Mostra della Satira e del Fumetto ad Ostuni: Un’Occasione da Non Perdere


di Ruggero Cairo

Saira e fumetti 2025La Chiesa dello Spirito Santo di Ostuni ospiterà dal 25 al 31 luglio 2025 una straordinaria mostra dedicata alla satira e al fumetto, un evento che promette di coinvolgere e affascinare visitatori di ogni età. Esporranno le loro opere alcuni talentuosi artisti locali e non solo, tra cui Renato Comes, Giuseppe Prudentino ed Enzo Farina di Ostuni, Nancy Gesario di Noicattaro, Stefania Malvaso di Genova e Giuseppe Quartulli di Carovigno.

Giuseppe Prudentino, noto per la sua continua ricerca nel mondo del fumetto, arricchisce la sua formazione collaborando con fumettisti, matitisti e inchiostratori. La sua esperienza include una “prova di inchiostrazione” per grandi nomi come Marvel e DC Comics, evidenziando il suo impegno nel consolidare il legame tra arte tradizionale e fumettistica.

Renato Comes, disegnatore autodidatta, porta ai visitatori la sua autentica “DIABOLIKA PASSIONE” per il famoso fumetto Diabolik, frutto della creatività delle Sorelle Giussani. La sua passione contagiosa per questo classico del fumetto è destinata a colpire anche i più giovani.

Stefania Malvaso, con una formazione presso la rinomata Scuola Chiavarese del Fumetto, si distingue per la sua versatilità artistica. La sua passione per il Western la guida nella creazione di pagine che raccontano storie avvincenti, mentre altre forme d’arte, dal restauro al fai da te, arricchiscono il suo bagaglio creativo.

Enzo Farina, celebre disegnatore satirico, offre uno sguardo critico e pungente sulla politica ostunese attraverso le sue vignette incisive, mentre Nancy Gesario si dedica all’illustrazione pubblicitaria e un libro, da lei illustrato, è stato pubblicato e presentato a Mola di Bari e a Triggiano nell’ambito delle Ute.

Infine, Giuseppe Quartulli, illustratore freelance, racconta la sua storia di passione per il disegno e la cultura pop, nata durante gli studi alla scuola internazionale di comics di Pescara.

Questa mostra rappresenta un’occasione unica per immergersi nel mondo della satira e del fumetto, scoprendo la creatività e la passione di artisti che, con il loro talento, arricchiscono il panorama culturale locale. Non perdere questa opportunità di esplorare un universo ricco di storie, emozioni e creatività!