Giuseppe Roma incanta Santa Maria di Leuca
di Ruggero Cairo
Dal 21 al 30 agosto, le storiche scuderie ottocentesche di Villa “La Meridiana” a Santa Maria di Leuca hanno ospitato una delle più affascinanti mostre personali dell’estate: quella del pittore ostunese Giuseppe Roma. Quest’evento, patrocinato dal Comune di Ostuni e organizzato da Espressioni d’Arte, ha offerto ai visitatori un percorso artistico che va oltre ai colori del Mediterraneo, divenendo un vero e proprio omaggio alla bellezza dei luoghi e delle culture che costellano questo mare.
Le opere di Roma non si limitano a rappresentare scenari paesaggistici; esse sono, piuttosto, finestre aperte su mondi vibranti e pulsanti di vita. Ogni quadro racconta una storia, creando atmosfere che coinvolgono ed emozionano. Le visioni marine e i paesaggi colpiscono per la loro intensità, richiamando alla mente il calore del sole che bacia le acque cristalline della Puglia.
Un elemento ricorrente nelle opere di Roma è la presenza delle colombe, rappresentate in una varietà di colori e posizioni. Questi uccelli, che si librano in volo, simboleggiano la libertà e la pace, valori universali che l’artista desidera comunicare attraverso le sue creazioni. Le colombe sono, per Roma, non solo elementi decorativi, ma vere e proprie guide nella narrazione dei suoi dipinti, testimoni silenziosi che accompagnano gli spettatori in un viaggio interiore.
Particolarmente affascinante è l’influenza delle culture arabe nelle vedute di Ostuni, che emergono con chiarezza nelle pennellate di Roma. Questo dialogo tra tradizioni diverse arricchisce ulteriormente l’esperienza visiva, trasformando ogni opera in un crocevia di storie e di identità. È come se l’artista volesse invitare il pubblico a riflettere su come il passato e il presente si intrecciano, creando un tessuto culturale unico e irripetibile.
La mostra di Giuseppe Roma rappresenta dunque non solo un momento di celebrazione della bellezza artistica, ma anche un invito a esplorare le complessità del nostro mondo attraverso l’arte. Visitare i suoi dipinti significa immergersi in una dimensione di colore e significato, dove ogni sguardo rivela nuovi racconti e nuove emozioni. Una vera festa per gli occhi e per l’anima, in uno dei luoghi più suggestivi della nostra terra.