PALIO DI ORIA 2025: UN VIAGGIO TRA STORIA E TRADIZIONE
di Ruggero Cairo
Il Palio di Oria, giunto alla sua 58^ edizione, rappresenta un evento di straordinaria importanza per la comunità oritana e per l’intero territorio pugliese. Quest’anno, il Corteo Storico di Federico II e il Torneo dei Rioni si svolgeranno in un’atmosfera ricca di fascino medievale, richiamando l’attenzione su uno dei più illustri sovrani del Medioevo, Federico II di Svevia.
Dal 1° al 12 agosto 2025, la città di Oria, incastonata nella provincia di Brindisi, si trasformerà in un palcoscenico vibrante di colori e tradizioni. La kermesse avrà inizio con il nuovo evento “-Stupor Mundi”, che darà il via a dodici giorni dedicati a spettacoli e rievocazioni storiche. Centrale in questo periodo sarà la Giornata della Bandiera e il Torneo degli Sbandieratori, momenti di grande coinvolgimento per il pubblico.
I giovani non saranno dimenticati, con il Mini Torneo dei Rioni riservato agli under 14, una manifestazione che promuove valori di amicizia e competizione sana. Non mancheranno le cerimonie propiziatorie rionali e le atmosfere magiche delle Notti Federiciane, che anticiperanno la sfilata del Corteo, prevista per sabato 9 agosto. Il momento culminante arriverà domenica 10 agosto, con il Torneo dei Rioni presso il Campo del Torneamento, un’emozionante sfida tra i quattro Rioni cittadini.
A completare questa emozionante sequenza di eventi ci sarà il Contropalio, che si terrà lunedì 11 agosto, arricchendo ulteriormente il programma delle celebrazioni.
Il baluardo del palio di quest’anno è stato realizzato da Gabriella Viapiana e Andrea Contaldi, artisti di grande talento. La progettazione è stata curata dall’Architetto Giulio Massaro, mentre la Dott.ssa Ilaria Contaldi ha redatto la biografia con critica d’arte.
Gabriella, artista figurativa contemporanea, e Andrea, scultore di notevole pregio, rappresentano un importante punto di riferimento all’interno dell’Associazione Espressioni d’Arte, testimoniano in questo evento straordinario, che il connubio tra arte e storia, contribuirà a rendere indimenticabile questa edizione del Palio.