di Ruggero Cairo
Dal 2 all’8 maggio 2025, la Chiesa dello Spirito Santo di Ostuni ospiterà una mostra dedicata a Valeria Vacchi, scomparsa il 13 dicembre 2023. L’evento, organizzato da “Espressioni d’Arte”, vuole rendere omaggio a una figura di spicco nel panorama artistico italiano, conosciuta per il suo approccio innovativo alla scenografia e alla pittura informale.
Nata il 16 aprile 1948, Valeria ha segnato la sua epoca con opere che sfidavano le convenzioni artistiche. Ha fatto parte del “Collettivo di Scenografia di Bologna”, composto da nomi illustri come Enrico Manelli, Enrico Mulazzani, Leonardo Scarpa, Gabriella Pallucco, Giancarlo Basili, Augusta Ticchiati ed Elio Celone. Insieme, hanno contribuito a rivoluzionare il concetto di scenografia, trasformando gli spazi teatrali in esperienze immersive e visivamente straordinarie.
Valeria Vacchi non è stata solo una scenografa, ma anche una pittrice di grande talento. Il suo metodo pittorico si è evoluto verso l’immaterialità, portando a risultati che evocano emozioni profonde, ma che sfuggono alla razionalità. Allieva di Vasco Bendini, ha appreso dai maestri della tradizione, reinterpretandola attraverso una lente contemporanea capace di attrarre e coinvolgere spettatori di ogni genere.
La mostra presso la Chiesa dello Spirito Santo sarà un’occasione per riscoprire il suo percorso creativo e le sue opere, testimoni del suo immenso talento e della sua dedizione all’arte. Attraverso questa esposizione, “Espressioni d’Arte” celebra la memoria di Valeria Vacchi, ricordando come la sua visione possa ancora ispirare le future generazioni di artisti. Non mancate questo evento unico, un omaggio che promette di toccare il cuore e l’anima di chiunque vi partecipi.