Arte astratta a Ostuni
di Ruggero Cairo
La Chiesa dello Spirito Santo di Ostuni ospiterà, dal 6 al 12 dicembre 2024, una straordinaria mostra dedicata all’Arte Astratta, promossa dall’associazione “Espressioni d’Arte”. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per immergersi in un mondo di forme e colori, dove l’espressione artistica si libera dalle convenzioni e invita il pubblico a esplorare le proprie emozioni e interpretazioni.
Cinque artisti saranno protagonisti della rassegna, ognuno con un linguaggio unico e distintivo. Lucia Cairo porterà la sua visione vibrante e contemplativa, caratterizzata da un uso audace del colore e da composizioni frazionistiche che sfidano il contesto tradizionale. Maurizio Sardanelli si distingue per uno stile che sfida le convenzioni e spinge il pubblico a guardare oltre i confini della tradizione e, attraverso le sue opere, offre una riflessione profonda sull’essenza dell’astrazione.
Francesco Cisaria, noto per il suo approccio innovativo ai materiali, espone opere che giocano con la tridimensionalità e l’interazione visiva. Tommaso Tedesco, con il suo stile eclettico, presenta quadri materici caratterizzati da colori plastici, fondi in rilievo materiali applicati, creando un dialogo introspettivo con i visitatori. Infine, Fabrizio Relè Distante porta i partecipanti in un universo onirico, dove i confini tra realtà e astrazione si dissolvono.
La mostra inaugurata il 6 dicembre sarà aperta al pubblico fino al 12 dicembre.